29 Ottobre 2023
Bilancio di 24 mesi di attività amministrativa
Cari concittadini,
alla fine di questo secondo anno di Amministrazione comunale, abbiamo il dovere di rendicontare e fare un bilancio delle cose fatte, delle iniziative assunte, e dare contezza della programmazione avviata che consentirà, al nostro paese, di proseguire lungo il sentiero della modernità e della crescita della qualità della vita.
Nel segno della trasparenza e della partecipazione dei cittadini alle attività amministrative, perseguiamo la ferma volontà politica di sostenere un rapporto dialettico positivo, di confronto intelligente e diretto con la comunità verso la quale sono indirizzati i provvedimenti del governo municipale.
Anche in questi dodici mesi abbiamo posto le basi per una crescita del nostro paese, innanzitutto completando le opere pubbliche in corso di realizzazione da anni, avviando nuovi cantieri e garantendo servizi per i cittadini.
È stata avviata la riorganizzazione degli uffici amministrativi e quelli di diretta collaborazione con il sindaco, con l’assunzione di due figure, una nell’ufficio tecnico e una di staff, ma continueremo con líassunzione di nuove figure professionali che consentiranno all’Ente di rinforzarsi ed essere capace di rispondere con celerità e qualità alle richieste dei cittadini.
Grazie alle scelte fatte fin qui con l’individuazione dei responsabili di settore, della segretaria comunale e dei diversi collaboratori, abbiamo segnato una svolta importante, l’Ente è nelle condizioni di lavorare ed affrontare le tante sfide poste dall’Amministrazione Comunale.
Un particolare ringraziamento va ai consiglieri comunali e alla giunta che lavorano sodo tutti i giorni innanzitutto sulle problematiche del territorio, ma sopratutto restando accanto ai cittadini per garantire servizi ed efficienza amministrativa.
UN PASSO ALLA VOLTA E ANDREMO SPEDITI VERSO IL FUTURO, RENDENDO MONTEFREDANE COMPETITIVA E MIGLIORE!
Clicca e scarica la brochure!

- Allegati (1)
- Binder1 [0 bytes]
Ultimi articoli
News 30 Novembre 2023
Contributi a fondo perduto a sostegno delle MPMI
Contributi a fondo perduto a sostegno delle MPMI localizzate nei distretti del commercio.
News 30 Novembre 2023
Crudele D’Amore, spettacolo teatrale 3 dicembre 2023
Crudele D’Amore, narra la storia di Carlo Gesualdo Principe di Venosa, che nella notte tra il 16 e il 17 ottobre 1590, fa irruzione nella camera di sua moglie, Maria D’Avalos, e fa scempio di lei e del suo amante Fabrizio Carafa, ha tutti gli elementi della tragedia shakesperiana.
News 25 Novembre 2023
NO alla violenza sulle donne
panchina 27 November 2023 L’Istituto comprensivo “Don Lorenzo Milani” e l’Amministrazione comunale di Montefredane hanno organizzato una manifestazione sul tema della violenza contro le donne per sensibilizzare gli alunni delle scuole.
P.N.R.R. 16 Novembre 2023
PNRR- Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
PNRR- Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza 16 November 2023 PNRR- Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza 16 November 2023 Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è il piano approvato nel 2021 dall’Italia per rilanciarne l’economia dopo la pandemia di COVID-19, al fine di permettere lo sviluppo verde e digitale del paese.