26 Ottobre 2022
Biblioteca Comunale: raccolta indicazioni acquisto libri
Biblioteca Comunale: raccolta indicazioni acquisto libri 26 October 2022
Anche sulla scorta di una precisa indicazione del Sindaco, intendiamo rivolgerci ai giovani del paese che potranno indicare una serie di “titoli” da poter aggiungere a quelli in dotazione alla Biblioteca .
Come sapete la nuova sede è stata individuata presso l’antica Chiesa del Cuore di Gesù, una ex Confraternita riportata all’antico splendore negli anni del post terremoto.
L’intitolazione a Berardino De Crescienzo , illustre giurista e raffinato uomo di lettere, che donò alla Comunità montefredanese la sua biblioteca e il suo studio, ci spinge a fare di questo prezioso servizio uno dei punti di riferimento dei nostri ragazzi.
Saranno pertanto graditissime e preziose tali indicazione che potranno essere inviata alla seguente mail: biblioteca.montefredane@gmail.com entro e non oltre il 15 novembre 2022.
Un cordialissimo saluto.
Montefredane, 26 ottobre 2022
Il Collaboratore Addetto alla Biblioteca
Antonio Polidoro

Ultimi articoli
News 30 Novembre 2023
Contributi a fondo perduto a sostegno delle MPMI
Contributi a fondo perduto a sostegno delle MPMI localizzate nei distretti del commercio.
News 30 Novembre 2023
Crudele D’Amore, spettacolo teatrale 3 dicembre 2023
Crudele D’Amore, narra la storia di Carlo Gesualdo Principe di Venosa, che nella notte tra il 16 e il 17 ottobre 1590, fa irruzione nella camera di sua moglie, Maria D’Avalos, e fa scempio di lei e del suo amante Fabrizio Carafa, ha tutti gli elementi della tragedia shakesperiana.
News 25 Novembre 2023
NO alla violenza sulle donne
panchina 27 November 2023 L’Istituto comprensivo “Don Lorenzo Milani” e l’Amministrazione comunale di Montefredane hanno organizzato una manifestazione sul tema della violenza contro le donne per sensibilizzare gli alunni delle scuole.
P.N.R.R. 16 Novembre 2023
PNRR- Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
PNRR- Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza 16 November 2023 PNRR- Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza 16 November 2023 Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è il piano approvato nel 2021 dall’Italia per rilanciarne l’economia dopo la pandemia di COVID-19, al fine di permettere lo sviluppo verde e digitale del paese.