9 Novembre 2023
Domenica 12 novembre gara podistica
In occasione della gara podistica promozionale-regionale di corsa su strada, sulla distanza di Km 8,800, denominata “II° Trofeo della Valle del Sabato”, che avrà luogo domenica 12 novembre 2023, sarà adottata la sospensione temporanea della circolazione veicolare in occasione del transito dei partecipanti alla gara a partire dalle ore 09.00 e fino a fine gara, da ripetersi quattro volte sulle seguenti vie:
✔️ Ritrovo e partenza Piazza Municipio;
✔️ Via Roma;
✔️ Via L. Amabile;
✔️ Arrivo Piazza Municipio.
Durante il periodo di sospensione della circolazione veicolare devono essere rispettate le seguenti disposizioni:
a) e` vietato transito di qualsiasi veicolo non al seguito della gara, in entrambi i sensi di marcia del tratto interessato dal transito dei concorrenti (ovvero sulle corsie o nel tratto interessato dalla limitazione sopra indicata);
b) in ciascun punto del percorso la sospensione della circolazione abbia la durata strettamente
necessaria al transito dei concorrenti. In ogni caso la durata dell’interruzione non potrà essere superiore a 15 minuti;
c) è fatto divicto a tutti i veicoli di immettersi nel percorso interessato al transito dei concorrenti (ovvero sulle corsie o nel tratto interessato dalla limitazione sopra indicata);
d) è fatto obbligo a tutti i veicoli provenienti da strade o aree che intersecano ovvero che si immettono su quella interessata dal transito dei concorrenti di arrestarsi prima di impegnarla, rispettando le segnalazioni manuali o luminose degli organi preposti alla vigilanza o dal personale dell’organizzazione;
e) è fatto obbligo ai conducenti dei veicoli ed ai pedoni di non attraversare la strada. Ferma restando la necessità di adottare tutte le cautele necessarie ad evitare pericoli per i concorrenti, i divieti e gli obblighi sopraindicati non si applicano ai veicoli adibiti a servizi di polizia, antincendio e pronto soccorso, nonché a quelli specificatamente autorizzati dall’organizzazione o dagli organi di Polizia preposti alla vigilanza.

Ultimi articoli
News 30 Novembre 2023
Contributi a fondo perduto a sostegno delle MPMI
Contributi a fondo perduto a sostegno delle MPMI localizzate nei distretti del commercio.
News 30 Novembre 2023
Crudele D’Amore, spettacolo teatrale 3 dicembre 2023
Crudele D’Amore, narra la storia di Carlo Gesualdo Principe di Venosa, che nella notte tra il 16 e il 17 ottobre 1590, fa irruzione nella camera di sua moglie, Maria D’Avalos, e fa scempio di lei e del suo amante Fabrizio Carafa, ha tutti gli elementi della tragedia shakesperiana.
News 25 Novembre 2023
NO alla violenza sulle donne
panchina 27 November 2023 L’Istituto comprensivo “Don Lorenzo Milani” e l’Amministrazione comunale di Montefredane hanno organizzato una manifestazione sul tema della violenza contro le donne per sensibilizzare gli alunni delle scuole.
P.N.R.R. 16 Novembre 2023
PNRR- Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
PNRR- Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza 16 November 2023 PNRR- Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza 16 November 2023 Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è il piano approvato nel 2021 dall’Italia per rilanciarne l’economia dopo la pandemia di COVID-19, al fine di permettere lo sviluppo verde e digitale del paese.