News

1 Aprile 2023

Turismo delle radici: Montefredane partecipa alla misura del Pnrr

“Montefredane è una bellissima comunità: ordinata e graziosa!”
Ha detto Tom Aquino, avvocato penalista che vive a Madison, nel Wisconsin (la sua famiglia proviene da New York) venendo stamani in Municipio accompagnato dalla moglie e suoi due figli.
Tom e la sua famiglia si trovano in Italia per un viaggio di piacere, con alloggio a Sorrento, per visitare le bellezze della nostra nazione, ma soprattutto per una passeggiata a Montefredane paese dei propri nonni.
Il nostro disponibile e preparato “Cicerone”, Armando Bavaro, ha accolto e mostrato alla famiglia Aquino le bellezze della nostra comunità, spiegando e tentando di ricostruire l’albero genealogico attraverso l’ausilio dei registri anagrafici.
Dunque, il turismo delle radici rappresenta una grande opportunità economica e sociale, ed è un progetto che intendiamo realizzare anche attraverso le opportunità del Pnrr.
Per le piccole comunità delle aree interne è vitale sviluppare relazioni ed intavolare opportunità di visite e soggiorni.
Non a caso l’Amministrazione comunale di Montefredane ha partecipato all’avviso pubblico – Bando delle idee “TURISMO DELLE RADICI”.PNRR, Missione 1 Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Componente 3 Turismo e Cultura 4.0 (M1C3), Misura 2 Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale, Investimento 2.1: Attrattivita’ dei Borghi.
Siamo impegnati ad organizzare un’offerta turistica che coniuga alla proposta di beni e servizi locali anche la conoscenza della storia familiare e della cultura d’origine degli italiani residenti all’estero.
Non rimaniamo nulla di intentato, ma assumiamo ogni iniziativa possibile per far crescere e sviluppare degnamente Montefredane!

Ultimi articoli

News 30 Novembre 2023

Contributi a fondo perduto a sostegno delle MPMI

Contributi a fondo perduto a sostegno delle MPMI localizzate nei distretti del commercio.

News 30 Novembre 2023

Crudele D’Amore, spettacolo teatrale 3 dicembre 2023

Crudele D’Amore, narra la storia di Carlo Gesualdo Principe di Venosa, che nella notte tra il 16 e il 17 ottobre 1590, fa irruzione nella camera di sua moglie, Maria D’Avalos, e fa scempio di lei e del suo amante Fabrizio Carafa, ha tutti gli elementi della tragedia shakesperiana.

News 25 Novembre 2023

NO alla violenza sulle donne

panchina 27 November 2023 L’Istituto comprensivo “Don Lorenzo Milani” e l’Amministrazione comunale di Montefredane hanno organizzato una manifestazione sul tema della violenza contro le donne per sensibilizzare gli alunni delle scuole.

P.N.R.R. 16 Novembre 2023

PNRR- Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

PNRR- Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza 16 November 2023 PNRR- Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza 16 November 2023     Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è il piano approvato nel 2021 dall’Italia per rilanciarne l’economia dopo la pandemia di COVID-19, al fine di permettere lo sviluppo verde e digitale del paese.

torna all'inizio del contenuto